Skip to content

Perché tirare con l’arco?

Il tiro con l’arco può essere praticato da tutti?

Il tiro con l’arco è uno sport che permette a TUTTI di essere posti sullo stesso piano, diversamente abili e normodotati. Con alcuni accorgimenti, anche persone con deficit visivi o ipovedenti possono praticarlo.

Quali archi imparerò a usare?

Essendo la nostra associazione di matrice storica e specificatamente medievale, imparerai a utilizzare prima un arco scuola con il quale potrai imparare le dinamiche di base e poi sceglierai l’arco del periodo storico che più ti affascina: abbiamo pochi limiti…andiamo dal periodo NEOLITICO al MEDIOEVO…circa 10.000 anni di storia dell’umanità!

Offrite una lezione di prova?

Certamente! Sarà nostro piacere averti come ospite per una lezione gratuita durante la quale proverai subito a praticare questo sport, ovviamente seguito dai nostri istruttori con tutte le accortezze del caso.
Sia nella lezione di prova che per tutta la durata del corso, il materiale verrà fornito dall’associazione senza ulteriori spese che non il costo del corso e il costo della tessera di associazione che ti permetterà di usufruire dell’assicurazione necessaria.

E il corso? Come funziona?

Una volta effettuata la lezione di prova e deciso di voler diventare un arciere storico, offriamo un corso base di 10 lezioni (previo il tesseramento) e comprensivo di tutto il materiale necessario, vale a dire arco scuola, frecce e accessori necessari per imparare correttamente.

A che età è possibile iniziare a tirare con l’arco?

Non esiste un’età minima. Qualunque età, anche avanzata, permette di divertirsi e raggiungere soddisfazioni sempre crescenti. L’arco è tarato sulle possibilità fisiche dell’arciere. Per quanto riguarda i bambini, 9 anni potrebbe essere un buon punto di partenza.

E’ necessario il certificato medico?

E’ sempre buona norma verificare le proprie condizioni fisiche anche per uno sport come il tiro con l’arco dove il massimo sforzo è fatto dal cervello. Ad ogni modo, il certificato medico è necessario nel caso si facciano gare e in determinati contesti.